Cuvée 'Astoria Lounge' brut ha un colore giallo paglierino e riflessi verdi, un perlage fine ma persistente. Al naso sprigiona aromi delicati e acidi, un profumo delicato ed aromatico. In bocca Cuvée 'Astoria Lounge' brut risulta armonioso, particolarmente asciutto e dal gusto pieno.
15 €
Vino spumante ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Syrah e spumantizzato con metodo Charmat così da esaltare le sensazioni floreali e fruttate.
15 €
Il rosato Floralia è ottenuto dalle uve Aglianico. Al naso spicca un interessante bouquet floreale con note agrumate.In bocca molto piacevole, con un ottima acidità e lunga persistenza finale.
18 €
Ingegnere per professione, vignaiolo per caso, o meglio per passione. Il destino di Emiliano era probabilmente già scritto in quei pochi ettari di storici vigneti che circondano la casa genitoriale nella campagna di Aprilia, in quegli ultimi lembi di territorio a matrice tufacea derivati dai deposit...
18 €
Questo cru nasce dalla selezione delle migliori uve Falanghine in predominanza e Fiano, coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino. Di colore giallo paglierino, profumo fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca ed albicocca, ha gusto secco, morbido, ampio, leggermente a...
18 €
Castello di Monsanto Toscana IGT nasce dai vigneti situati nel versante sud ovest della proprietà dove la presenza di galestro è intervallata da una netta concentrazione di tufo, un suolo vulcanico e marino che nel tempo ha rilasciato fossili di epoca cretacea. Questi terreni particolarmente ricchi ...
18 €
La tradizione dei vini tramite rifermentazione in bottiglia è stata ripresa in questo vino ottenuto con uve Spergola, imbottigliato dopo un lungo affinamento in acciaio e fatto rifermentare in bottiglia, dove il delicato deposito lo arricchisce nel gusto.
18 €
Giallo paglierino con sfumature dorate, brillante e luminoso. Il profilo olfattivo non è esplosivo e regala sentori erbacei e fruttati delicati. In bocca è al contrario vibrante, verticale, giocato su una freschezza notevole e una chiusura sapida, leggermente ammorbidita dall'affinamento in legno..
19 €
Il “Barlan” della cantina Torraccia del Piantavigna è un rosé dell’Alto Piemonte che nasce nella zona di Ghemme, famosa per l’antica tradizione di grandi vini. In queste terre il Nebbiolo è di casa da secoli e grazie alle favorevoli condizioni pedoclimatiche, si esprime con un volto particolarmente ...
19 €
La purezza del frutto, la forte corposità isieme a la freschezza e la presenza di tannini forti e non invasivi uniti all’affinamento in tini di rovere rendono questo vino morbido ed equilibrato. Un vino che ha la forza del Montepulciano e l’eleganza del Sangiovese. 85% Montepulciano, 15% SangioveseA...
19 €
Un lancio preciso, un movimento sinuoso, colori forti. L’illustrazione dedicata al Nero d’Avola descrive un vino persistente e diretto che arriva al cuore di chi lo beve seguendo la stessa traiettoria di una palla da bowling verso i birilli. Dal colore rosso rubino dai riflessi violacei, presenta se...
20 €
Un vino fresco come la brezza del vento che accarezza le pagine di un libro letto in mezzo alla natura. L’illustrazione raffigurante una giovane donna assorta nei suoi pensieri su una foglia di vite, così come i colori tenui scelti dall’artista, invitano alla calma di una giornata di pace estiva. Da...
20 €
Forza ed intensità sono i sentimenti che hanno ispirato l’artista per la realizzazione di questa illustrazione dedicata al Syrah. Un vino con un’energia espressiva unica a cui è dedicato un sollevatore di pesi che con grazia solleva il suo bilanciere. Dal colore rosso rubino brillante con riflessi p...
20 €
Il Pinot nero è un vino di colore rosso rubino fino a rosso granata. Ha un profumo intenso, complesso ed fruttato di frutti di bosco, frutta a bacca rossa, ciliegie e confetture. In bocca si presenta elegante, pieno con una lunga persistenza ed un retrogusto fruttato.
20 €
Alla vista si presenta con un colore che va dal rosso rubino al rosso granata intenso. All’olfatto regala profumi aromatici con spiccate note di viole, more, mirtillo e spezie. Al palato presenta un gusto pieno, tondo ed intenso con un retrogusto lievemente aromatizzato.
20 €
L’allegria dello swing in un’illustrazione d’autore dedicata ad un vino estremamente versatile. Due ballerini un po’ atipici danzano leggeri creando armonia e coinvolgendo chi li ammira. Dal colore giallo paglierino, presenta spiccati sentori agrumati e floreali con note di zeste di limone, zagara e...
20 €
Il Cerasuolo d’Abruzzo Superiore “Spelt” della Fattoria La Valentina è un rosato prodotto con Montepulciano d’Abruzzo. Il Cerasuolo rappresenta un grande vino della tradizione abruzzese e conserva i suoi tratti caratteristici di un rosé intenso e di buona struttura, dal volto decisamente gastronomic...
20 €
Sin dai tempi di Federico II, sui colli di Castel del Monte si cacciava con i falchi. In queste terre, tra vitigni lussureggianti, trova il suo habitat naturale il falco grillaio, rara specie di rapace testimone di una natura immutata.Sapiente uvaggio di uve Nero di Troia e Merlot.Dal colore rosso r...
20 €
Una donna si tuffa senza paura nell’atmosfera e nella tradizione palermitana, come Baglio di Pianetto si avventura nella produzione di un Grillo differente, d’altura e dalla pungente freschezza. Le nuvole e i colori dell’illustrazione regalano un’atmosfera onirica lasciando a chi li osserva la possi...
20 €
Come d’incanto è un vino sorprendente ottenuto dalla vinificazione in bianco di Uva di Troia. E’ un vino complesso e deciso pur conservando una elegante freschezza. La sua incantevole ricchezza aromatica spazia dalle note agrumate a quelle di mora selvatica, dai sentori di melacotogna a quelli di zu...
20 €
Il Valpolicella "Morandina" della cantina Prà è un vino rosso veronese a base di Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta, affinato per breve periodo in botte grande di rovere. Si veste di rosso rubino brillante solcato da sfumature violacee e profuma di frutti di bosco selvatici, ribes e spezie mis...
20 €
Sangiovese vinificato in rosé. Le uve restano inizialmente a contatto con le bucce per un brevissimo periodo di massimo 24 ore. Fermentazione a temperatura controllata (18°) in tini d’acciaio per 14 giorni. Nessun passaggio in legno. Breve affinamento in bottiglia. Vino rosato secco. Al naso fresco ...
20 €
Poderi Cellario coltiva solo vitigni autoctoni, soprattutto Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Favorita e siamo stati in prima linea nel recupero del vitigno Nascetta e di altri autoctoni minori.I vini provengono da una viticoltura sostenibile e attenta all’ambiente, un vino naturale che rispecchia la ter...
20 €
Poderi Cellario coltiva solo vitigni autoctoni, soprattutto Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Favorita e siamo stati in prima linea nel recupero del vitigno Nascetta e di altri autoctoni minori.I vini provengono da una viticoltura sostenibile e attenta all’ambiente, un vino naturale che rispecchia la ter...
20 €
Riesling Italico/Montalto Pavese. Vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia. Dopo un’attenta selezione le uve subiscono una pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene poi fatto fermentare a temperatura controllata. In primavera avviene l’imbottigliamento e la presa di spuma con l’aggiunta di ...
20 €
La vendemmia tardiva avviene eseguendo un’attenta selezione delle uve.Successivamente alla pigiadisraspatura il mosto viene avviatoalla fermentazione con le bucce a temperatura controllataper 15-20 giorni, durante la quale sono eseguiti più rimontaggi.Al termine della fermentazione alcolica si proce...
20 €
Tintilia è un vino rosso fermo vellutato e dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è ricco, con aromi fruttati e del sottobosco, piacevoli note di cuoio e di liquirizia. Al palato è piacevole, morbido e vellutato, con tannini piacevoli ed equilibrati.
22 €
Rosso rubino. Per primo arriva al naso il profumo vinoso, seguito da sentori ampi e intensi di frutta a polpa rossa matura. Degustandolo si dimostra morbido e vellutato, di buon corpo e giustamente tannico. Nel complesso è armonico e ha una persistenza che richiama la mandorla.
22 €
Il Moscato d’Asti Bricco Quaglia di La Spinetta viene prodotto da uve Moscato provenienti dall’omonimo vigneto, 20 ettari con esposizione sud. È il primo vino prodotto nel 1977 da La Spinetta insieme al Moscato Biancospino e rappresenta senza dubbio uno dei migliori Moscato del Piemonte.Al naso è in...
22 €
Il Soave Classico "Staforte" è un vino bianco succoso e appagante, ricco di frutto e aromi minerali, vinficato e affinato in acciaio. Ha profumi di agrumi, drupa e mela gialla su sottofondo delicatamente affumicato. Il sorso è fresco e avvolgente, sapido e di buona persistenza aromatica
22 €
Il Chianti Classico di Castello di Monsanto è un vino espressivo e dinamico di alta bevibilità, affinato per 12 mesi in botte grande. L'assaggio rivela profumi di more, ciliegie, rose e violette e un gusto caldo, di buona sapidità ed equilibrata struttura tannica
22 €
Si presenta rosso rubino scuro dal profumo Intenso e avvolgente di frutti di bosco, prugna e viole, aromi speziati e legnosi di pepe e liquirizia. Al palato è corposo e avvolgente con una spiccata eleganza. Vino di grande pulizia dalla buona acidità che ben incorpora il tenore alcolico, coadiuvato d...
22 €
Poderi Cellario coltiva solo vitigni autoctoni, soprattutto Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Favorita e siamo stati in prima linea nel recupero del vitigno Nascetta e di altri autoctoni minori.I vini provengono da una viticoltura sostenibile e attenta all’ambiente, un vino naturale che rispecchia la ter...
22 €
Poderi Cellario coltiva solo vitigni autoctoni, soprattutto Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Favorita e siamo stati in prima linea nel recupero del vitigno Nascetta e di altri autoctoni minori.I vini provengono da una viticoltura sostenibile e attenta all’ambiente, un vino naturale che rispecchia la ter...
22 €
Nero d’Avola generoso, vellutato e grintoso al tempo stesso. Vinificato con una lunga macerazione del mosto con le bucce e lasciato maturare in grandi botti di rovere per almeno un anno è rosso perfetto per capire tutte le potenzialità del Nero d’Avola della Sicilia Meridionale, sua terra di elezion...
22 €
È il vero simbolo del Friuli Venezia Giulia insieme al Friulano. L’origine della Ribolla gialla è incerta: alcuni autori identificano l’antenata della Ribolla con l’uva “Avola”, vitigno importato dai romani durante la loro dominazione del territorio friulano: secondo altri questa varietà coincidereb...
22 €
Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca proveniente dalla Borgogna, una regione della Francia orientale, ora coltivato in tutte le regioni viticole del mondo.Questo vitigno è conosciuto per la sua tendenza ad assumere un gusto diverso a seconda del territorio e del vinificatore.
22 €
Non si conosce con certezza la provenienza del vitigno Tocai. Da documenti citati dallo storico Dalmasso nel 1937, la coltivazione del Tocai risalirebbe al 1771.Già nel 1632 viene citato, quando la contessa Aurora Formentini andò in sposa al conte ungherese Adam Batthyany e portò con sé in dote il v...
22 €
Il nome prende spunto dalla colorazione rossa del peduncolo, detto più propriamente pedicello, ossia l’elemento che unisce il frutto al raspo. Antico vitigno friulano, al 1390 risale la prima citazione di questo nome, ad opera di Francesco da Manzano. Antico vitigno autoctono friulano, molto diffuso...
22 €
Il vino Cielo Cèneris Etna Bianco DOP incanta per il suo calice pulito e leggero. Il bianco dell’azienda Tenuta Ferrata è il frutto di un lungo percorso rivolto alla crescita e al raggiungimento di standard qualitativi molto alti. Castiglione di Sicilia (CT): è qui che le uve Carricante nascono per ...
23 €
Punta Drago Tenuta Ferrata è un vino rosso dal gusto morbido e intenso che richiama la personalità dei vigneti di Castiglione di Sicilia (CT). Prodotto da sole uve Nerello Mascalese, è un Etna Rosso DOP ricco di aromi e sentori del terroir locale: un calice complesso e dal carattere deciso.
23 €
Linàro di Boriassi è un Colli di Luni Vermentino Doc da uve 90% Vermentino e 10% tra Trebbiano e Albarola, uno dei classi uvaggi dei Colli di Luni, da bere a grandi sorsi! Color giallo paglierino con riflessi dorati. Ha profumi delicati e piacevolmente fruttati di mandarino e floreali, dolci. Il sor...
23 €
Il Valtellina Superiore Inferno nasce dalla più piccola e rocciosa delle sottozone che definiscono questa denominazione. Un terroir duro e faticoso, dove macchine e lavorazioni meccaniche sono pressoché inutilizzabili, relegando all’uomo e alla sua dedizione il compito di lavorare le vigne. Rainoldi...
24 €
Poderi Cellario coltiva solo vitigni autoctoni, soprattutto Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Favorita e siamo stati in prima linea nel recupero del vitigno Nascetta e di altri autoctoni minori.I vini provengono da una viticoltura sostenibile e attenta all’ambiente, un vino naturale che rispecchia la ter...
24 €
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo è pungente ma nel contempo fine e delicato. Lascia percepire sentori floreali e leggermente agrumati, di pompelmo e limone in particolare. Al sorso è secco ed elegante, si conferma fruttato e fa emergere una bella mineralità nel ...
25 €
Nel calice ha un colore giallo oro con riflessi verdastri, con un perlage fine e duraturo. Al naso si avvertono sensazioni minerali e di pietra focaia, impreziosite da note di crosta di pane e frutta a polpa bianca. In bocca è elegante, cremoso, con un gusto fresco enfatizzato da una vena minerale i...
25 €
Situati nella tenuta La Serra in Comune di Cassine, Provincia di Alessandria, con esposizione prevalente a sud e altitudine media di circa 240m s.l.m. Terreno Argilloso. Vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso a temperatura controllata, con ripetuti rimontaggi giornalieri. Completo ...
25 €
Il Carjcanti rappresenta un'autentica, evoluta e affascinante espressione di Carricante e Chardonnay: un vino bianco ricco e complesso ottenuto da una breve macerazione sulle bucce e maturato sia in acciaio che in legno. Agrumi e frutta tropicale matura si intrecciano a tonalità morbide, fresche ed ...
25 €
Il Carjcanti rappresenta un'autentica, evoluta e affascinante espressione di Carricante: un vino bianco ricco e complesso ottenuto da una breve macerazione sulle bucce e maturato sia in acciaio che in legno. Agrumi e frutta tropicale matura si intrecciano a tonalità morbide, fresche ed eleganti.
25 €
25 €
VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte a mano con vendemmia tardiva per avere un ottimo grado di maturazione COLORE: Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati PROFUMO: Aromatico e intenso al naso con sentori di fruttati di pesca, mela e frutta tropicale.SAPORE: Equilibrato e aromatico al sorso. R...
26 €
Lo Spumante “Sullerba” del marchio franciacortino 1701 è un’etichetta ispirata al mondo dei vini Pet-Nat, che da qualche anno sta conquistando sempre più appassionati anche nel nostro paese. Per una cantina già famosa per la sua produzione di Franciacorta biologici e biodinamici, è stato del tutto n...
26 €
Il Chianti Classico di Castellare è un vino rosso che rivendica con orgoglio le proprie origini, un vino che ha l'anima e il calore della Toscana più autentica. La cantina Castellare non ha certo bisogno di presentazioni: i Sodi di San Niccolò sono famosi in tutto il mondo e rappresentano l’eccellen...
26 €
Il Crémant d'Alsace Extra Brut Gruss è una affascinante bollicina prodotta con metodo classico in Alsazia da un blend di uve a bacca bianca: Pinot Bianco, Auxerrois (varietà diffusa in Alsazia, Mosella e Lussemburgo) e Riesling. Al naso regala profumi fragranti e frutatti. Al palato è elegante, teso...
26 €
Carlo Massimo Rabottini, vignaiolo di quarta generazione, ha dato una svolta all’azienda di famiglia da quando, nel 2009, ha avviato la conversione al biologico e la realizzazione della nuova cantina completamente in legno. Sulla strada tra Chieti e San Giovanni Teatino, Rabottini Vini mette al cent...
26